Il cerchio (d’acqua) si chiude
Mercoledì 26 giugno 2019 incontro conclusivo del progetto Cerchio d’Acqua a Sabbioneta
Con il mese di giugno 2019 si conclude il progetto Cerchio d’Acqua. Comunità resilienti per la riscoperta degli arginelli fluviali di Sabbioneta, promosso dall’Associazione Amici dell’Ambiente, dal Comune di Sabbioneta e da Officina11 soc.coop. grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, Ufficio Patrimonio Mondiale UNESCO Mantova e Sabbioneta e Pro Loco di Sabbioneta.
Per l’occasione, mercoledì 26 giugno alle ore 20.30 presso la sala consiliare del comune, i partner di progetto organizzano una serata di presentazione e discussione degli esiti e dei risultati delle attività svolte dal 2017 ad oggi. L’iniziativa intende ripercorrere le principali tappe del percorso che ha inteso, da un lato, rafforzare la conoscenza del valore del sistema degli arginelli fluviali come bene ambientale e come elemento di connessione con il paesaggio circostante; dall’altro, accrescere la consapevolezza delle comunità locali sul valore del proprio territorio che dovrebbe condurre all’attivazione di presidi permanenti di protezione e manutenzione dei luoghi.
Nel corso della serata saranno presenti i promotori e i tecnici che sono stati impegnati nell’attuazione delle attività progettuali:
Giorgio Cimardi e Lorenzo Pallini dell’Associazione Amici dell’Ambiente per fare un bilancio di quanto è stato realizzato;
Giorgio Limonta per presentare la mappa interattiva di comunità che raccoglie elementi di criticità e punti di interesse riguardanti il territorio dentro e fuori le mura
Federico Bianchessi per fornire spunti e proposte per future strategie di intervento
Daniele Cuizzi per illustrare il manuale per la gestione della vegetazione
Andrea Anelli per descrivere gli esiti delle indagini archeologiche
Per maggiori dettagli : Locandina Evento
Per saperne di più sul progetto: link sezione dedicata