News
Tutto il Lambro (o quasi) in 7 Quaderni
Un progetto strategico per indirizzare le azioni e i progetti della comunità del bacino del Fiume Lambro. Un lavoro che ci ha viste impegnate insieme a tutto il team CdF negli ultimi due anni. A dicembre 2019 la Giunta Regionale ha ratificato il documento “Progetto Strategico di Sottobacino del Lambro Settentrionale con la DGR n. XI/2724 del 23/12/2019.
Ora inizia un percorso ancora più sfidante: attuarlo insieme ai numerosi soggetti territoriali.
Il documento è consultabile a questo link:

Per saperne di più sui Contratti di Fiume e il ruolo di Officina11 nel supporto a questi processi, visita questa pagina:
Eventi
Contratti di fiume: percorso e esperienze in Lombardia
Mercoledì 13 dicembre Officina11 prende parte al seminario di approfondimento promosso da Centro Studi PIM sui Contratti di Fiume. Nell’ambito dei cicli di incontri e giornate formative programmate nel corso del 2018 dall’ente, la mattinata sarà dedicata ad illustrare il percorso dei CdF in regione Lombardia. Un percorso iniziato circa 15 anni fa e che oggi coinvolge numerosi territori in tutta Italia.
Il seminario sarà occasione per approfondire i processi e il loro funzionamento, per esaminare casi studio e progettazioni integrate attivate recentemente.
Officina11, in qualità di membro del team tecnico dei CdF, illustrerà le esperienze più significative insieme a Regione Lombardia, ERSAF e alcuni comuni firmatari.
Iscrizione obbligatoria a questo link
Possibilità di seguire diretta streaming su youtube
Eventi
Prende il via a Genova il Corso di base sui CdF
Dal 16 al 18 ottobre nella sede di Regione Liguria, il team tecnico CdF conduce le attività formative del corso rivolto a soggetti pubblici che intendono proporre questo strumento di programmazione strategica negoziata nei propri territori.
Un pubblico numeroso ha partecipato alla prima giornata guidata dalla nostra socia, Filomena Pomilio. Il corso proseguirà domani con un approfondimento sugli scenari strategici a cura di Giancarlo Gusmaroli e Paolo Mancin; si chiuderà, infine, giovedì con l’intervento della nostra socia, Alessandra Gelmini, riguardo l’elaborazione dei Programmi d’Azione.
Per saperne di più: Formazione di Base sui CdF – CASE HISTORY
Eventi
Di territori e di acqua. O11 partecipa al convegno AIAPP sulla rigenerazione del paesaggio
Il borgo storico di Bevagna (PG) ospita il prossimo 21 settembre il convegno di AIAPP sezione Toscana, Umbria, Marche. Officina11 parteciperà ai lavori portando l’esperienza dei Contratti di Fiume in Regione Lombardia con un intervento della nostra socia Filomena Pomilio.
Il convegno tematico è dedicato alla rigenerazione del paesaggio in Italia attraverso lo strumento del Contratto di Fiume. Durante la giornata saranno presentate e illustrate esperienze provenienti da tutta la penisola, a testimonianza della oramai diffusa applicazione del CdF in differenti contesti territoriali.
Per maggiori informazioni, scarica la Locandina
Per la registrazione diretta all’evento clicca qui
Il racconto della giornata sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/officina11coop
News
Qualità, riqualificazione e prevenzione: il progetto di Sottobacino Seveso
E’ disponibile il testo completo del Progetto Strategico di Sottobacino del Torrente Seveso, approvato nel dicembre scorso dalla giunta regionale (dgr 7563 del 18/12/2017).
Un percorso nato all’interno del Contratto di Fiume Seveso e costruito in sinergia con la comunità del torrente, il Progetto di Sottobacino è l’esito di un lungo processo di condivisione, ricerca e sviluppo tecnico. Per la prima volta sono stati coniugati in uno stesso documento gli obiettivi di qualità delle acque, riqualificazione fluviale e prevenzione del rischio idraulico. Nel corso del 2018 prende il via la fase di attuazione del progetto.
Officina11 accompagna il processo dei Contratti di Fiume dal 2015 attraverso la gestione della segreteria tecnico-specialistica ed organizzativa. In collaborazione con Ubistudio e Avanzi ha condotto le attività di elaborazione del Progetto di Sottobacino, supportando ERSAF e Regione Lombardia.
Il documento è scaricabile dal sito ufficiale dei Contratti di Fiume seguendo questo link: Testo Completo Progetto Strategico di Sottobacino del Torrente Seveso (7764kb – pdf)