Eventi
La Darsena dalle origini ad oggi

La casa dei Diritti di via De Amicis a Milano ospiterà il prossimo 22 febbraio la presentazione del libro “La Darsena. Dalle origini ad oggi” curato dall’Associazione Riaprire i Navigli.
La pubblicazione raccoglie i contributi di alcuni ricercatori, storici e architetti milanesi. Con un percorso di testimonianze ed immagini, intende ricostruire la storia della Darsena come punto centrale della rete storica dei Navigli lombardi.
In occasione dell’evento di presentazione, interverrà anche Martina Nessi, nostra socia e Presidente, con il racconto del percorso storico dell’elemento acqua nella città di Milano.
Per maggiori informazioni: https://www.riaprireinavigli.it/22-febbraio-milano-casa-dei-diritti-presentazione-del-libro-la-darsena-dalle-origini-ad-oggi-n-496.html
Eventi
Water Watch Summit alla Fondazione Feltrinelli
Officina11 partecipa alla giornata internazionale dedicata all’acqua e all’uso sostenibile delle risorse a scala urbana in programma il 31 ottobre 2018 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano.
Si tratta di un meeting promosso da MM SpA insieme alla fondazione Feltrinelli per condividere e valorizzare esperienze virtuose di uso sostenibile della risorsa idrica a beneficio della collettività.
La mattinata vedrà relazioni di esperti in tema di strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, governance condivisa delle risorse, diritto all’acqua.
La sessione pomeridiana, invece, sarà dedicata alla discussione in tre tavoli tematici con l’obiettivo costruire un documento di restituzione della giornata per la cittadinanza e per i decisori politici. Officina11 parteciperà ai lavori del tavolo n. 1 “Cibo e gestione delle risorse idriche”, coordinato da Yota Nicolarea del Comune di Milano.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il programma: Water Watch Summit
Eventi
Con Alpfoodway a Innsbruck per la MidTermConference
Nella giornata di giovedì 4 ottobre si svolge la conferenza del progetto Alpfoodway, finanziato dal programma EU Interreg Alpine Space.
Sarà occasione per presentare i primi risultati delle ricerche svolte da Officina11 sugli alpeggi per conto di ERSAF e Regione Lombardia. In particolare, sarà mostrato il primo videoclip realizzato da ENECE Film riguardo l’attività di Giuseppe Giovannone, gestore dell’Alpe Legnone in Val Lesina (SO)
Ecco il programma completo della conferenza: Alpfoodway_conference_programme_DEF (pdf – 365 kb)
Eventi
Di territori e di acqua. O11 partecipa al convegno AIAPP sulla rigenerazione del paesaggio
Il borgo storico di Bevagna (PG) ospita il prossimo 21 settembre il convegno di AIAPP sezione Toscana, Umbria, Marche. Officina11 parteciperà ai lavori portando l’esperienza dei Contratti di Fiume in Regione Lombardia con un intervento della nostra socia Filomena Pomilio.
Il convegno tematico è dedicato alla rigenerazione del paesaggio in Italia attraverso lo strumento del Contratto di Fiume. Durante la giornata saranno presentate e illustrate esperienze provenienti da tutta la penisola, a testimonianza della oramai diffusa applicazione del CdF in differenti contesti territoriali.
Per maggiori informazioni, scarica la Locandina
Per la registrazione diretta all’evento clicca qui
Il racconto della giornata sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/officina11coop