Dalla città ideale alla Smart City. Nuove mappe per Sabbioneta
Incontro pubblico giovedì 7 dicembre 2017 dalle h 17,00 alle 19,00 presso Teatro all’Antica di Sabbioneta. …
Incontro pubblico giovedì 7 dicembre 2017 dalle h 17,00 alle 19,00 presso Teatro all’Antica di Sabbioneta.
La città di Sabbioneta ospita e sperimenta iniziative innovative di valorizzazione del patrimonio culturale grazie a una serie di progetti promossi e sostenuti dal Comune e da una rete di soggetti, locali e non. L’incontro di giovedì 7 dicembre ha l’obiettivo di presentare nuovi modi di conoscere e rappresentare il territorio e la città – dentro e fuori le sue mura – attraverso esperienze multimediali, interattive e di gioco, che invitano alla fruizione attiva delle bellezze della città e stimolano la partecipazione consapevole dei più diversi pubblici ed utenti (studenti, abitanti, visitatori, ecc.) in occasione di eventi che si svolgeranno nei prossimi mesi.
Nella prestigiosa cornice del Teatro all’Antica, con la collaborazione di Officina11 soc. coop e Politecnico di Milano, saranno illustrate le attività promosse nell’ambito dei progetti
- “Cerchio d’acqua. Comunità resilienti per la riscoperta degli arginelli fluviali di Sabbioneta” ; approfondisci il progetto
- “Oltre#mura. Rivelare, raccontare, condividere il patrimonio culturale di Sabbioneta” approfondisci il progetto .
Saranno inoltre illustrate alcune delle proposte culturali di CoopCulture:
- Come dovrebbe essere una città ideale, laboratorio didattico rivolto alle classi della scuola secondaria di II grado;
- Audiopen, il nuovo dispositivo di audio guida per visitare la città.
L’evento è promosso da: Comune di Sabbioneta, CoopCulture, Officina11 soc. coop., DAStU Politecnico di Milano, Ufficio UNESCO, Associazione Amici dell’Ambiente, Pro Loco di Sabbioneta. Con il contributo di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.
Scarica il comunicato stampa dell’evento (formato pdf 504 kb)
Scarica la locandina dell’evento (formato pdf 490 kb)