News
Metti una giornata (di lavoro) a Sabbioneta
Giovedì 27 settembre. Cielo terso e temperature gradevoli. Il clima ideale per una giornata di lavoro sul campo in un luogo speciale. Sabbioneta.
Caccia al tesoro
Insieme ai colleghi del DAStU (Giorgio Limonta), dello studio Giraffe (Federico Bianchessi), della società ProMuoviti (Paolo Carli) e con il prezioso accompagnamento di Agnese Costa di Coopculture, abbiamo camminato dentro e fuori le mura della città per testare il percorso di una caccia al tesoro. Si tratta di un itinerario tematico che permette di conoscere a fondo Sabbioneta grazie ad attività divertenti ed approfondimenti accurati. Sarà sufficiente scaricare l’App GAIAsmart, sviluppata dalla società ProMuoviti, sul proprio smartphone e passeggiare seguendo le tappe. Dopo gli ultimi aggiustamenti, il percorso sarà nel giro di qualche giorno.
Incontro con gli agricoltori
Giusto il tempo di una rapida pausa pranzo, ed è già il momento di incontrare i rappresentanti degli agricoltori: Andrea Borsatti e Marco Zardi di Coldiretti Mantova. Con grande disponibilità ci hanno descritto le modalità di fruizione del circuito arginale dei loro confederati. Hanno evidenziato quali sono gli accessi più battuti e quelli oramai in disuso, nonché alcune criticità lungo il percorso legate alla presenza di vegetazione troppo folta e scarsa manutenzione. E’ poi seguito un sopralluogo proprio sugli arginelli insieme al presidente Zardi per poter vedere dal vivo quello che avevamo appuntato sulla cartografia. La giornata luminosa e il paesaggio quasi autunnale hanno reso il sopralluogo molto suggestivo.
Presentazione agli insegnanti
Ultimo appuntamento della giornata, alle 16.30 al Teatro all’Antica, dove abbiamo presenziato all’Educational promosso da Coopculture con il Comune di Sabbioneta per insegnanti e operatori turistici locali. Un’occasione per noi molto importante per poter mostrare strumenti già disponibili e proposte da sviluppare per la didattica del patrimonio culturale ed ambientale della città. Dal geoblog alle voci di wikipedia, dal rilievo del drone su mura e arginelli all’imminente appuntamento con il cantiere didattico, ecc.
Si tratta degli esiti significativi dei progetti che abbiamo contribuito a gestire e attuare in questi anni, vale a dire
- Cerchio d’Acqua. Comunità resilienti per la riscoperta degli arginelli fluviali di Sabbioneta
- Oltre#Mura. Rivelare, raccontare, condividere il patrimonio di Sabbioneta
Per saperne di più:
https://it.wikipedia.org/wiki/Arginelli_circondariali
https://it.wikipedia.org/wiki/Mura_di_Sabbioneta
https://www.openstreetmap.org/#map=13/45.0126/10.4997