News
Nuovo sito web per Chiuro PermeAbile
È disponibile per la consultazione il nuovo sito web dedicato al progetto Chiuro PermeAbile, finanziato nell’ambito del bando “Comunità Resilienti” di Fondazione Cariplo del 2017.
Sarà implementato con gli esiti delle attività progressivamente ultimate e tradotto in inglese e tedesco.
https://chiuropermeabile.comune.chiuro.so.it/il_progetto/
Visita questa pagina per conoscere da vicino il progetto:
Eventi
Il cerchio (d’acqua) si chiude
Con il mese di giugno 2019 si conclude il progetto Cerchio d’Acqua. Comunità resilienti per la riscoperta degli arginelli fluviali di Sabbioneta, promosso dall’Associazione Amici dell’Ambiente, dal Comune di Sabbioneta e da Officina11 soc.coop. grazie al sostegno di Fondazione Cariplo, Ufficio Patrimonio Mondiale UNESCO Mantova e Sabbioneta e Pro Loco di Sabbioneta.
Per l’occasione, mercoledì 26 giugno alle ore 20.30 presso la sala consiliare del comune, i partner di progetto organizzano una serata di presentazione e discussione degli esiti e dei risultati delle attività svolte dal 2017 ad oggi. L’iniziativa intende ripercorrere le principali tappe del percorso che ha inteso, da un lato, rafforzare la conoscenza del valore del sistema degli arginelli fluviali come bene ambientale e come elemento di connessione con il paesaggio circostante; dall’altro, accrescere la consapevolezza delle comunità locali sul valore del proprio territorio che dovrebbe condurre all’attivazione di presidi permanenti di protezione e manutenzione dei luoghi.
Nel corso della serata saranno presenti i promotori e i tecnici che sono stati impegnati nell’attuazione delle attività progettuali:
Giorgio Cimardi e Lorenzo Pallini dell’Associazione Amici dell’Ambiente per fare un bilancio di quanto è stato realizzato;
Giorgio Limonta per presentare la mappa interattiva di comunità che raccoglie elementi di criticità e punti di interesse riguardanti il territorio dentro e fuori le mura
Federico Bianchessi per fornire spunti e proposte per future strategie di intervento
Daniele Cuizzi per illustrare il manuale per la gestione della vegetazione
Andrea Anelli per descrivere gli esiti delle indagini archeologiche
Per maggiori dettagli : Locandina Evento
Per saperne di più sul progetto: link sezione dedicata
Eventi
Cantiere didattico per il progetto Chiuro PermeAbile
Sabato 20 ottobre, con ritrovo presso Auditorium Comunale Valtellinesi nel Mondo, è in programma un cantiere didattico sul taglio del legno in ambito fluviale con focus sulle buone prassi di sicurezza. Una giornata per acquisire conoscenze e consapevolezza, per riattivare nella comunità locale la capacità di adattamento come elemento attivo della gestione del territorio e del paesaggio.
Il cantiere didattico è una delle prime attività di coinvolgimento previste nell’ambito del progetto ChiuroPermeAbile che ha come finalità la riscoperta e il recupero della funzionalità degli elementi concepiti per convivere e “difendersi” da forti eventi di esondazione, pioggia e dal rischio idrogeologico. Il percorso di riscoperta e riappropriazione di un “sapere comune” spesso dimenticato ma fondamentale per difendersi da un rischio ambientale.
Per maggiori dettagli: locandina evento (pdf – 0.98 Mb)
Eventi
Cerchio d’acqua al Forum Pratiche di Resilienza 2018
La giornata di confronto e dibattito si è svolta il 31 maggio, coinvolgendo soggetti che a vario titolo promuovono iniziative di rafforzamento della resilienza dei territori, stimolando una riflessione su processi e metodi e individuando integrazioni e sinergie tra le pratiche di resilienza.
Il Forum è promosso e organizzato dall’Osservatorio Pratiche di Resilienza che, tra le varie attività, si occupa di censire le pratiche di “resilienza” a livello nazionale, con riferimento alla comprensione delle geografie e delle caratteristiche che differenziano e/o avvicinano le diverse pratiche.
Per conoscere tutte le attività dell’Osservatorio Pratiche di Resilienza: www.osservatorioresilienza.it
Per saperne di più sul progetto Cerchio d’acqua:
amiciambientesabbioneta.it/cerchiodacqua/